1980

Il sig. Cerasa Aldo, all’età di 42anni, fonda la CERASA ALDO COSTRUZIONI MECCANICHE dopo svariati anni di personale esperienza nel settore della meccanica di precisione…
Read more1986

Viene costruito un piccolo capannone di 150mq, sempre dietro la sua abitazione, e nel1988 viene assunto il primo dipendente. I prodotti eseguiti sono prevalentemente destinati…
Read more1990

All’età di 21anni entra in azienda il figlio del titolare Emanuele Cerasa, dopo gli studi tecnici e dopo aver assolto il servizio militare. Si amplia…
Read more1992

In quegli anni si sviluppano anche prodotti propri come presse per la rilegatoria, seghe a nastro per il taglio della legna da ardere, macchine per…
Read more1995

Si acquista la prima macchina utensile a controllo numerico con un investimento molto rilevante per l’epoca ma con la consapevolezza che il mercato stava cambiando…
Read more2000

All’età di 23anni entra in azienda il figlio del titolare Cristiano Cerasa, anch’esso dopo gli studi tecnici e dopo aver assolto il servizio militare. Si…
Read more2002

Si acquista GEMINIS, un tornio a controllo numerico con possibilità di volteggio sottotesta di ben 1300mm. L’azienda aveva già iniziato a lavorare dal 95, con l’acquisto…
Read more2003

Si apre un nuovo reparto destinato alle lavorazioni di fresatura a controllo numerico acquistando il primo centro di lavoro verticale SIGMA. Si assumono altri dipendenti. Con…
Read more2005

L’azienda consolida sempre di più i prodotti destinati al settore oil&gas. Vengono assunti altri dipendenti. L’azienda entra a far parte di un importante progetto che darà…
Read more2006

Dopo aver individuato un area di 3000mq nella zona industriale di Petrignano di ASSISI si dà il via, con la MANINI spa, al progetto per…
Read more2007

L’azienda viene certificata da ICIM con la ISO 9001:2000. Viene potenziato il reparto fresatura con un altro centro di lavoro ed assunti altri dipendenti. Nel…
Read more2008

La nuova struttura, completa di tutti gl’impianti, viene terminata e l’azienda con tutte le sue macchine viene interamente trasferita nei mesi di settembre e ottobre….
Read more2014

Potenziamento del reparto tornitura leggera con un nuovo tornio con asseY PUMA2100Y. Nella sala metrologica viene installata una nuova macchina di misura tridimensionale COORD3 da…
Read more2016

La proprietà consolida la CERASA MECHANICS incrementando il proprio capitale sociale interamente versato portandolo a 100.000€. Viene effettuato un importantissimo investimento per potenziare notevolmente il…
Read more2017

Si abbandona il vecchio CAM per potenziare l’ufficio tecnico con SOLID EDGE, un moderno pacchetto CAM che verrà interfacciato con i Post-Processor per la gestione…
Read more2018

Il reparto fresatura viene potenziato con AWEA un centro di lavoro verticale dotato di tavola rotobasculante 4°e5°asse. Con questo nuovo investimento l’azienda inizia ad entrare…
Read more2019
L’immobile viene riscattato dal leasing e l’azienda ulteriormente capitalizzata anticipando di 4anni tale azione.
Read more2020

L’arrivo della pandemia và a sommarsi ai già non pochi problemi affrontati; ma nonostante tutto, in virtù delle azioni di efficientamento avviate tre anni prima…
Read more2021

CERASA MECHANICS diventa azienda green. L’azienda, grazie agli incentivi europei per il sostegno agli investimenti per l’efficienza energetica e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, installa un…
Read more2022

Il reparto fresatura viene potenziato con l’installazione di FAGIMA DERBY EVO, una fresatrice a montante mobile da 4000x1000x1000 in 5 assi in continuo. In termini…
Read more2023

Nel reparto tornitura leggera viene installato PUMA2600Y che andrà a potenziare quell’isola di lavoro con notevoli capacità produttive atte a produrre componenti di piccola taglia…
Read moreOGGI

Ad oggi la CERASA MECHANICS srl, con non pochi sacrifici, ha oramai consolidato ed è riconosciuta per la sua autorevolezza nel proprio settore di appartenenza…
Read more